

Chi ha un bambino in età scolare probabilmente ne è già al corrente: il numero di casi di bullismo minorile sono aumentati, così come è aumentato il numero di predatori sessuali che utilizza internet per trovare le vittime. Se ne deduce che avere un’app per il monitoraggio è più importante che mai.
Sono in tanto a chiedersi come effettuare la mSpy installazione in questo contesto: tale nome infatti è quello di una popolare applicazione per il monitoraggio che può risultare utilissima per monitorare ciò che avviene sugli smartphone dei più piccini. In base allo smartphone da monitorare è possibile effettuare una mSpy installazione a distanza.
Tavola dei contenuti
Come si installa mSpy in 4 passi
Prima di scoprire mSpy come si installa cerchiamo di capire rapidamente alcuni dei punti più importanti della procedura:
- Abbonamento: mSpy ha bisogno di un abbonamento per funzionare correttamente.
- Sistema operativo: la procedura d’installazione di mSpy varia leggermente in base al sistema operativo dello smartphone da monitorare.
- Internet: mSpy per poter funzionare e per poter essere installata ha bisogno di una connessione ad internet attiva e funzionante.
1. Scegliere il giusto abbonamento

La prima cosa in assoluto da fare è acquistare un abbonamento ad mSpy. Per fare ciò è necessario creare un account sul sito di riferimento utilizzando un indirizzo email realmente esistente. A quest’ultimo verranno inviate tutte le istruzioni del caso. Durante la procedura di registrazione all’utente verrà chiesto di indicare la piattaforma da monitorare e verrà chiesto di scegliere quale abbonamento sottoscrivere tra i 3 presenti (mensile, trimestrale, annuale).
2. Preparare il necessario per l’installazione

L’installazione varia a seconda del sistema operativo: quella dei dispositivi iOS si basa sull’utilizzo delle informazioni sincronizzate all’interno di iCloud (tecnicamente si può installare mSpy da remoto) mentre per i telefoni Android basta usare l’APK. Chi vuole installare mSpy su Android, però, dovrà disabilitare la funzione Play Protect del Google Play Store. Disabilitare quest’ultima funzione è molto semplice: basta navigare all’interno delle impostazioni del Google Play Store e cercare Play Protect.

Su Android è necessario scaricare l’eseguibile dell’applicazione per poterlo poi installare: quest’ultimo è scaricabile dal link che si riceve per posta elettronica durante la procedura di registrazione. Insieme all’eseguibile ci sono anche tutte le istruzioni per poter installare effettivamente l’applicazione. L’mSpy installazione chiederà all’utente di fornire all’applicazione un grande numero di diversi permessi, tutti necessari per poter aver accesso da remoto ai dati a cui si è interessati.

3. Effettuare l’installazione
Sempre su Android una volta scaricato l’APK basterà installarlo dal proprio browser di riferimento o dall’applicazione che si utilizza per la gestione dei file. In entrambi i casi sarà necessario cliccare su “permetti” dando di volta in volta la possibilità all’applicativo di accedere a funzioni e/o file. Dopo aver dato all’applicazione tutti quanti i vari permessi che sono stati chiesti mancherà poco per completare effettivamente il processo.
L’ultimo passaggio è rappresentato dal codice di registrazione da inserire all’interno dell’apposito campo compilabile. Questo codice viene comunicato all’utente dall’applicativo stesso durante l’installazione vera e propria: tale codice va annotato e inserito dove effettivamente richiesto dell’applicazione.
Una volta inserito il codice la procedura d’installazione sarà effettivamente finita il gioco è fatto. mSpy, una volta che è installato su uno smartphone, diventa effettivamente invisibile agli occhi del suo proprietario risultando quindi impossibile da disinstallare.
4. Cosa fare per iniziare a monitorare
Completata la mSpy installazione non resta che dare inizio al monitoraggio vero e proprio. Per fare ciò bisogna effettuare l’accesso sull’apposita piattaforma di mSpy utilizzando le credenziali ricevute attraverso l’email. Una volta dentro la dashboard del sistema capire come monitorare lo smartphone è davvero semplice, complice anche l’interfaccia che è alla portata anche per chi mastica poco l’informatica ed ha bisogno di aiuti visivi per capire come fare.
La parte sinistra dell’interfaccia di mSpy è utilizzata dall’applicazione per elencare tutte le varie funzioni disponibili. Ad ogni funzione corrisponde una diversa serie di comandi ed informazioni, questi visibili nella parte destra della schermata. Alcune funzioni potrebbero non essere accessibili a tutti gli utenti, questo perché in base al tipo di installazione e di permessi dati a mSpy cambiano le possibilità operative. Questo è tutto quello che bisogna sapere sull’argomento.
Conclusioni
Una volta letta una guida sull’argomento capire come si installa mSpy è un gioco da ragazzi, anche considerando che è possibile installare mSpy da remoto per limitare il numero di problemi a seconda del sistema operativo con cui si interagisce. Una volta installata l’applicazione tenere al sicuro i propri cari diventa semplice
per installare mspy è necessario disporre del telefono da monitorare o si può fare da remoto? nel caso fossi interessata potreste aiutarmi nell’installazione? grazie
Salve, Silvia ! Grazie per averci contattato !:) La nostra applicazione funziona in questo modo: la installi direttamente sul dispositivo che vuole monitorare. Al termine, l’app inizia a raccogliere e caricare le informazioni sul pannello Web (in pratica è una pagina Web a cui è necessario accedere per visualizzare i registri). Deve avere acesso al celullare per pocchi minutti per installazione di applicazione invisibile .
La invitiamo a visitare nostro chat dal vivo che puo trovare sul nostro sito mspy.com per seguirla in tutti Suoi passaggi ( lo puo trovare sulla pagina principale in basso a destra , le aparira finestrino verde dove puo contattarci).
e per quanto riguarda iOS?
iCloud (tecnicamente si può installare mSpy da remoto mi sembra di aver capitosa ma la vittima non gli arriva nessun messaggio quando si entra nel suo iCloud visto che è a due fattori il riconoscimento?
grazie mille
Salve, Angelo ! È possibile monitorare Iphone connetendo da remoto usando credenziali Icloud , se celullare di destinazione non ha autorizzazione di 2 fattori , nel caso contrario bisogna avere acesso al celullare per pocchi minutti per installazione e connessione con nostro server . La invitiamo a visitare nostro chat dal vivo che puo trovare sul nostro sito mspy.com per seguirla in tutti Suoi passaggi ( lo puo trovare sulla pagina principale in basso a destra , le aparira finestrino verde dove puo contattarci) .
Salve Sebastian ho già installato mspy sul cellulare… Successivamente è stata inserita la SIM e scaricato app tipo whatsapp… Purtroppo mspy non rileva i dati… Mi basterà andare su play protect e disattivare o devo proprio rifare tutta la procedura? Grazie
Salve, Katia ! Grazie per averci contattato !:)Procedura dipende dal fatto se celullare risulta ancora conesso al Suo account mspy , oppure ha perso conessione a causa di play protect acceso . Le ricordiamo che play protect deve essere spento per non influenzare sul funzionamento del programma .
La invitiamo a visitare nostro chat dal vivo che puo trovare sul nostro sito mspy.com per seguirla in tutti Suoi passaggi ( lo puo trovare sulla pagina principale in basso a destra , le aparira finestrino verde dove puo contattarci) , oppure lo puo trovare nel Suo account cliccando 3 puntini in alto a destra della Sua dashboard e scegliendo voce chat.