Qustodio recensioni: monitoraggio del cellulare dei figli

Sebastian Galli
qustodio recensioni

Al giorno d’oggi il problema della sicurezza online è sempre più all’ordine del giorno. Internet è un universo in continua espansione, così come cresce l’abilità dei bambini che fin da piccoli sanno maneggiare cellulari e tablet come fossero caramelle.

Se da un lato questa cosa è lo specchio della tecnologia che avanza, dall’altra è preoccupante se pensiamo a quanti rischi e minacce possono essere esposti i nostri bambini. Dagli hacker ai contenuti pornografici, immagini violente, e tanto altro ancora.

Per questo uno strumento che ad oggi risulta quasi indispensabile è una buona app per il monitoraggio delle attività online dei propri figli. Sempre più genitori ne sentono il bisogno, e del resto non gli si può dare torto.

Oggi parleremo di una delle app che vengono prese in considerazione dai genitori che desiderano effettuare un controllo parentale, ovvero Qustodio. Dobbiamo essere sinceri, siamo partiti conoscendo molto bene mSpy, e per questo partivamo da aspettative molto alte.

Ma vediamo ciò che abbiamo scoperto con Qustodio recensioni.

mspy-banner-image
Non esiste soluzione migliore!
Iscriviti. Installa. Monitora.

Tavola dei contenuti

Qustodio: come funziona

Qustodio è un’app per il controllo parentale che funziona su dispositivi Android così come su iPhone. Al giorno d’oggi più del 50% dei genitori sono alla ricerca di qualcosa di valido per poter monitorare le attività dei propri figli online, pertanto poter contare su un’app affidabile è indispensabile.

Qustodio: come funziona

Qustodio si propone di monitorare le attività e di fornire dati dettagliati ai genitori, così da poter tenere controllati i messaggi, le attività sui social network, la posizione GPS, e tanto altro ancora.

Potete sapere non solo quali siti visita il vostro bambino quando è online, ma anche quanto tempo passa tra un sito e l’altro, o giocando ad alcune applicazioni.

Qustodio funziona proprio come un’applicazione di monitoraggio che viene installata sul dispositivo di interesse e lavora fornendo i dati raccolti direttamente a chi desidera monitorarli, permettendo di effettuare operazioni in tempo reale come per esempio bloccare siti web o l’accesso a internet.

I genitori possono quindi recarsi al lavoro e fare tutto da remoto mentre i propri figli sono a casa da soli o con i nonni, così come possono agire mentre loro sono a casa e i propri figli fuori da qualche parte col proprio cellulare.

Qustodio per il controllo parentale

Nello specifico, cosa è possibile fare con l’app di Qustodio? Queste sono alcune delle funzioni possibili:

  • monitoraggio messaggistica
  • consultazione cronologia di ricerca web
  • blocco siti poco raccomandabili
  • visualizzazione immagini e video inviati e ricevuti
  • monitoraggio accesso piattaforme social e attività al loro interno

Come potrete capire, le funzioni messe a disposizione sono tutte quelle che possono aiutare quanto più possibile un genitore a conoscere le attività online dei propri figli per proteggerli al meglio in caso di pericoli.

Si possono anche sentire le registrazioni delle chiamate in entrata e in uscita, conoscere i numeri di telefono che effettuano chiamate e consultare la rubrica. In questo modo sarà anche facile creare una blacklist dove inserire i numeri che non volete contattino più vostro figlio.

Dal momento che i pericoli non si limitano solo al web, in particolare se avete da poco iniziato a lasciar girare vostro figlio da solo per la strada, sappiate che Qustodio family permette anche di conoscere la posizione GPS del vostro bambino. Potete così monitorare i suoi spostamenti e sapere sempre se si trova dove dovrebbe trovarsi o no.

Che dire poi di quando i bambini dicono di fare ricerche scolastiche al computer, mentre in realtà stanno facendo tutt’altro? Oppure quando sono talmente assuefatti da un gioco che ci giocano anche durante la notte?

Le app di monitoraggio come Qustodio si propongono di bloccare l’accesso a internet anche in determinati orari, così da evitare esperienze di questo tipo.

Qustodio per iPhone e Android

Tramite App Store o Google Play potete scaricare facilmente Qustodio app. Ovviamente dovrete scaricare la versione adatta al vostro sistema operativo, e potrete farlo se il vostro cellulare è aggiornato. L’app deve essere installata sia sul dispositivo del figlio da monitorare sia su quello del genitore che desidera ricevere i dati del monitoraggio.

Qustodio per iPhone e Android

Detto ciò, l’installazione è molto semplice e non richiede più di qualche minuto di tempo.

Il limite che abbiamo riscontrato riguardo a Qustodio è che alcune funzioni sono disponibili solo su Android, come per esempio il Panic Button e la lista dei contatti bloccati.

Cosa che invece non si presenta se si scelgono app come mSpy.

Installare Qustodio

Per iniziare a far funzionare l’app di Qustodio, come già detto, è necessario installarla sul dispositivo del proprio figlio. Una volta installato il tutto è molto semplice e pressoché totalmente automatizzato.

Installare Qustodio

Basterà quindi accedere sull’App Store o su Google Play e scaricare l’app a seconda del proprio sistema operativo. Dopodiché, per accedere al proprio pannello di controllo, si dovranno inserire alcuni dati personali che serviranno ogni volta per poter accedere, come per qualsiasi altro profilo online.

Qustodio: prezzi e piani di abbonamento

Qustodio si può anche scaricare in maniera gratuita, ma bisogna sottolineare che tale versione è molto limitata rispetto a quella a pagamento. Quest’ultima viene proposta in prova per tre giorni, ed è comprensiva di tutte le funzioni di Qustodio.

Qustodio: prezzi e piani di abbonamento

Dopodiché i prezzi varieranno principalmente in base al numero di dispositivi che si desiderano monitorare. Le notizie sono però buone, in quanto fino a 5 dispositivi il prezzo è di 38,66 euro.

mSpy o Qustodio? Opinioni a riguardo

Detto tutto questo, se dovessimo scegliere tra Qustodio e mSpy, sceglieremmo ancora una volta mSpy. Questo perché risulta essere un’app più affidabile sotto diversi punti di vista.

mSpy o Qustodio? Opinioni a riguardo

Se parliamo di funzionalità, è l’app di monitoraggio parentale più completa, e oltre a offrire il maggior numero di funzioni è anche l’app che le presenta in maniera più valida e funzionante

Con mSpy inoltre le funzionalità sono altrettanto efficienti e funzionanti con sistema operativo Android e su iPhone, mentre come abbiamo visto ci sono alcuni limiti se parliamo di Qustodio.

mSpy è ottima sotto ogni punto di vista. Anche il prezzo appare davvero competitivo se pensiamo a tutte le funzioni che mette a disposizione e alla loro precisione.

L’accuratezza dei dati è impeccabile, e potete davvero sapere in tempo reale un sacco di informazioni, per poter agire in maniera repentina nel caso in cui ci sia bisogno di bloccare siti web o l’accesso a internet in generale.

Allo stesso modo apprezziamo in particolar modo la precisione relativa alla localizzazione, cosa che con altre app non risulta altrettanto precisa.

E che dire dei dati relativi a messaggi e immagini? Con mSpy saranno sempre riportati orario e numero del mittente, cosa che talvolta può sfuggire ad altre applicazioni di controllo parentale.

Limitare il tempo di navigazione online è semplicissimo con mSpy, e lo si può fare anche sul momento, senza bisogno di preimpostare nulla con anticipo.

Dopo aver provato entrambe le applicazioni, così come tante altre dedicate al controllo parentale, non abbiamo dubbi, e sceglieremmo sempre mSpy sopra a tutte le altre.

mspy-banner-image
Non esiste soluzione migliore!
Iscriviti. Installa. Monitora.
Sebastian Galli è un imprenditore ed esperto di marketing che ama condividere la sua conoscenza ed esperienza con gli altri. Gestisce una piccola start-up tecnologica ad Ancona e partecipa spesso a eventi legati al business come relatore. Appassionato di scrittura, Sebastian sta progettando di creare una serie di manuali di marketing per giovani imprenditori.

Lascia una risposta:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Torna all'inizio
Iscriviti alla nostra newsletter