HoverWatch recensioni, funzionalità e prezzi 2023

Sebastian Galli
HoverWatch recensioni

Disponibile in Italia da qualche anno e già installato su oltre un milione di dispositivi nel mondo, HoverWatch è un valido programma che consente di controllare da remoto il telefono di un’altra persona.

Sviluppato dall’azienda REFOG, HoverWatch è uno strumento che può rivelarsi utile per i genitori che desiderano tenere sotto controllo l’attività telefonica e online dei figli minorenni per tutelare la loro sicurezza. Il programma è apprezzato e utilizzato anche dai datori di lavoro per monitorare l’attività dei dipendenti durante l’orario di servizio.

hoverwatch come funziona

Analogamente a, HoverWatch consente di effettuare un monitoraggio in tempo reale a distanza, senza dover manualmente accedere al dispositivo controllato e senza che il possessore dello stesso se ne accorga.

HoverWatch offre un ampio ventaglio di funzionalità, molte delle quali sono proposte anche da mSpy, leader nel settore degli strumenti di family tracking e parental control. Vediamo nel dettaglio come funziona HoverWatch, come si installa e se è un servizio gratuito o a pagamento.

mspy-banner-image
Non esiste soluzione migliore!
Iscriviti. Installa. Monitora.

Tavola dei contenuti

Hoverwatch come funziona

Il software HoverWatch consente di ottenere l’accesso remoto a un cellulare ed effettuare un monitoraggio completo a distanza in tempo reale. In altre parole, con HoverWatch puoi controllare in ogni momento che cosa fanno online i tuoi figli o i dipendenti dell’azienda direttamente dal tuo cellulare, senza dover utilizzare il loro, e intervenire qualora notassi attività sospette, scorrette o sconvenienti.

Una volta installata sul telefono che si desidera controllare, l’applicazione HoverWatch sfrutta il segnale GPS per localizzare il dispositivo e rilevarne l’attività, senza dipendere né dalla rete telefonica né dalla scheda SIM. Il monitoraggio, pertanto, è garantito anche qualora la scheda SIM venisse sostituita.

HoverWatch consente di controllare fino a 5 device differenti simultaneamente, soluzione, questa, adatta alle famiglie per consentire ai genitori di sorvegliare l’attività telefonica dei figli a fini di protezione, e non solo. HoverWatch può rivelarsi utile anche per tenere sotto controllo gli altri membri della famiglia, come i parenti più anziani, soli e fragili. Per le aziende, invece, è stato messo a punto l’apposito pacchetto Business, che permette di controllare contemporaneamente fino a 25 dispositivi.

È doveroso fare un’importante precisazione: qualsiasi uso non autorizzato di HoverWatch è punibile ai sensi di legge. Ad esempio, installare HoverWatch sul cellulare del partner a sua insaputa per controllarlo e seguire i suoi spostamenti da remoto costituisce non solo una grave violazione della privacy ma anche un accesso abusivo a sistema informatico, ed è reato. Monitorare un cellulare a distanza senza permesso è concesso solo ed esclusivamente ai genitori per proteggere i figli minorenni dalle minacce del web e tutelare la loro sicurezza. L’azienda produttrice REFOG invita gli utenti ad attenersi alla legislazione del proprio Paese, e ribadisce che chiunque utilizzi il programma HoverWatch si assume la piena responsabilità riguardo all’uso del prodotto.

Funzionalità di HoverWatch

Hoverwatch funziona Questo software per il controllo parentale e aziendale offre un’ampia gamma di interessanti funzionalità, da quelle base fino a quelle più avanzate. Con HoverWatch è possibile:

  1. controllare il registro delle chiamate;
  2. registrare le conversazioni telefoniche;
  3. monitorare l’attività sui social network, quali Instagram, Facebook, ecc.;
  4. controllare le conversazioni, le immagini e i file audio e video inviati e ricevuti sulle piattaforme di instant messaging, quali WhatsApp, Telegram e Viber;
  5. leggere i messaggi di testo inviati e ricevuti;
  6. visualizzare le immagini scambiate tramite MMS;
  7. monitorare la posizione GPS in tempo reale;
  8. prendere visione di qualsiasi tipo di file scambiato tramite smartphone o PC;
  9. accedere alla fotocamera frontale;
  10. vedere la cronologia di navigazione;
  11. rilevare che cosa viene digitato sulla tastiera grazie alla funzione keylogger;
  12. accedere alla lista dei contatti;
  13. visualizzare le note salvate, l’agenda e le voci del calendario.

HoverWatch consente di salvare i messaggi e le chat sul proprio PC o smartphone, nonché di acquisire a intervalli prestabiliti un’immagine dei contenuti visibili sullo schermo del dispositivo che si sta monitorando e di ricevere una notifica qualora la scheda SIM venisse sostituita.

Hoverwatch

Inoltre, ogni volta che la persona che stai monitorando effettuerà la procedura di sblocco del telefono, HoverWatch scatterà a sua insaputa una foto con la fotocamera frontale e la invierà al pannello di controllo dell’applicazione, in modo che tu possa analizzarla e vedere dove si trova la persona in questione.

Hoverwatch per Android, Windows PC e Mac Computer

Il programma HoverWatch è compatibile con:

  1. smartphone e tablet con Android 3.x – 5.x;
  2. computer con sistema operativo Windows Vista, Windows 7, Windows 8, Windows 8.1 e Windows 10;
  3. computer Macintosh con sistema operativo OS X 10.9 Mavericks a 10.11 Yosemite.

Per motivi tecnici HoverWatch al momento non è disponibile per i device dotati del sistema operativo iOS e Windows Phone. Pertanto, può essere usato sui computer Macintosh prodotti da Apple, ma, a differenza di mSpy, non è ancora disponibile per iPhone.

Procedura di installazione

La procedura di installazione è rapida e semplice. Occorre:

  1. registrarsi sul sito
  2. inserire il proprio indirizzo email e scegliere una password;
  3. installare il programma sul proprio dispositivo seguendo le indicazioni;
  4. installare l’applicazione sul device da monitorare.

Una volta installato il programma, riceverai un codice PIN per gestire il software. Per nascondere e rendere invisibile il programma agli occhi del possessore del telefono monitorato non dovrai fare altro che apporre un segno di spunta all’apposita opzione nella sezione Impostazioni. In questo modo, l’applicazione HoverWatch non sarà visibile né nell’elenco delle applicazioni né sulla home del telefono su cui è installata. L’app HoverWatch sarà visibile solo nella sezione Processi all’interno delle Impostazioni del dispositivo monitorato, ed è piuttosto improbabile che il possessore del telefono si accorga della sua presenza.

Quanto costa Hoverwatch?

Una volta terminato il periodo di prova, è necessario sottoscrivere un abbonamento per poter utilizzare il programma HoverWatch, scegliendo tra tre pacchetti differenti, messi a punto per andare incontro alle varie esigenze degli utenti. Li elenchiamo di seguito:

  1. Personale, piano di abbonamento che consente di monitorare un dispositivo, offerto a €24,95 al mese, €59,95 per tre mesi e €99,95 per 12 mesi;
  2. Professionale, piano di abbonamento adatto sia al controllo parentale che aziendale, con la possibilità di monitorare fino a 5 dispositivi contemporaneamente, offerto a €9,99 al mese per dispositivo, €99,95 per tre mesi e €199,95 per 12 mesi;
  3.  soluzione studiata specificatamente per le imprese e le piccole aziende, con la possibilità di monitorare fino a 25 device, offerta a €6,00 al mese per dispositivo, €299,95 per tre mesi e €499,95 per 12 mesi.

Tra le modalità di pagamento, HoverWatch accetta PayPal, carta di credito o debito del circuito VISA, MasterCard, Maestro e American Express.

Entro sette giorni dall’acquisto, è possibile disdire l’abbonamento rivolgendosi all’assistenza clienti e richiedere il rimborso.

Confronto tra HoverWatch e mSpy

mSpy

Per la qualità del servizio e la completezza delle funzionalità offerte, HoverWatch si colloca al terzo posto nella classifica dei migliori software per il controllo parentale e aziendale, dopo mSpy e FlexiSpy.

Il software mSpy, a differenza di HoverWatch, è compatibile con smartphone e tablet dotati del sistema operativo iOS. Oltre alle classiche funzionalità come il rilevamento della posizione del cellulare e il controllo dell’attività sui social media, mSpy in confronto a HoverWatch permette di:

  1. impedire le chiamate in arrivo;
  2. rilevare le reti Wi-Fi a cui il device monitorato si connette;
  3. bloccare i contatti della rubrica ritenuti sospetti;
  4. effettuare un controllo più ampio e approfondito sulle app di messaggistica istantanea, consentendo di accedere non solo a WhatsApp, ma anche a Skype, Viber, Kik, WeChat, Google Hangouts, Yahoo Messenger, LINE, iMessage, BBM e Telegram, incluse le chat segrete;
  5. controllare l’elenco completo delle applicazioni installate sul telefono;
  6. impedire l’accesso a contenuti illegali, sconvenienti o inadatti ai minori;
  7. ricevere una notifica qualora venissero digitate determinate frasi o parole, grazie al servizio di keyword alert

Una funzionalità innovativa offerta da mSpy è l’utilissimo servizio di geofencing, non offerto da HoverWatch, che consente di impostare sulla mappa una serie di “aree off-limits” a cui preferiresti che i tuoi figli non accedessero, come, ad esempio, luoghi di spaccio, quartieri malfamati e punti di ritrovo di cattive compagnie, e di ricevere una notifica qualora la posizione del loro telefono venisse rilevata all’interno di tali zone vietate.

Anche mSpy è un servizio a pagamento e consente di scegliere tra diversi piani di abbonamento, e, a differenza di HoverWatch, non sempre richiede che l’applicazione debba essere installata manualmente sul telefono da monitorare. Sui dispositivi iOS, infatti, il programma mSpy può essere collegato da remoto semplicemente inserendo i dati di accesso di iCloud nel pannello di controllo.

Insomma, il software mSpy, leader indiscusso nel settore degli strumenti di parental control, si conferma la soluzione più completa, efficace e affidabile per controllare un cellulare a distanza, poiché in grado di offrire il miglior rapporto qualità-prezzo e tutti gli strumenti necessari per effettuare un monitoraggio a 360°.

mspy-banner-image
Non esiste soluzione migliore!
Iscriviti. Installa. Monitora.
Sebastian Galli è un imprenditore ed esperto di marketing che ama condividere la sua conoscenza ed esperienza con gli altri. Gestisce una piccola start-up tecnologica ad Ancona e partecipa spesso a eventi legati al business come relatore. Appassionato di scrittura, Sebastian sta progettando di creare una serie di manuali di marketing per giovani imprenditori.

Lascia una risposta:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Torna all'inizio
Iscriviti alla nostra newsletter